
Risultati per 'produzione additivi per materie plastiche':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'produzione additivi per materie plastiche':
Risultati maggiormente rilevanti:


La nostra Gamma Additivi è studiata per soddisfare le esigenze di processo e di prodotto delle aziende di trasformazione delle materie plastiche. È identificata con il nostro marchio registrato RIFRACHEM® Oltre ai prodotti in gamma, offriamo un servizio di analisi e condivisione delle esigenze e/o problematiche specifiche per arrivare alla formulazione dell’additivo più performante, sia


Rifra Masterbatches S.p.A. azienda leader nella produzione di masterbatch colore, additivi e complex per lavorazione e colorazione materie plastiche


Chemaxia è specializzata nei produzione e commercializzazione di additivi speciali per inchiostri da stampa, materie plastiche, adesivi, pelle, dispersioni acriliche e poliuretaniche con la distribuzione in tutta Italia.
Altri risultati:


Gli additivi per materie plastiche sono rappresentati da diverse famiglie di prodotti chimici a base di diversi composti organici o inorganici che conferiscono determinate caratteristiche chimico-fisiche durante il processo di trasformazione della resina in semilavorato (granulo) e/o in manufatto.. Classificazione. Tra i più importanti additivi ricordiamo:


Proponiamo additivi i e prodotti chimici indicati per facilitare il processo di trasformazione e lavorazione delle materie plastiche. Qui la gamma completa.


Gli additivi antimicrobici per la plastica Microban® creano prodotti in plastica intrinsecamente più puliti e resistenti. Queste straordinarie caratteristiche rendono le plastiche con protezione antimicrobica perfette per l'uso in ambienti ad alto transito di persone e dove l'igiene è un fattore critico, come ospedali, strutture destinate alla lavorazione degli alimenti e scuole.


I materiali più comuni usati nella produzione additiva sono le plastiche e i metalli. La stampanti 3D desktop o da banco offrono una soluzione conveniente per creare parti in plastica, mentre attualmente i metalli sono relegati ai sistemi industriali.