
Risultati per 'Additivi fluorurati':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Additivi fluorurati':
Risultati maggiormente rilevanti:


ADDITIVI FLUORURATI MICRONIZZATI Effetto antiaderente Ottima resistenza alle temperature elevate Clean-color: conserva inalterato il colore della mescola polimerica Requisiti ottici Approvazione per il contatto alimentare Effetto ritardante di fiamma Viscosità Inchiostri da stampa Coating e cere


additivi fluorurati - chemaxia additivi fluorurati - chemaxia micropolveri ptfe, additivi fluorurati micronizzati, fma Herolub FMA Additivi Fluorurati Micronizzati. Produciamo micro-polveri di PTFE con differenti granulometrie, queste trovano impiego all’interno di diversi materiali quali resine termoplastiche, vernici, inchiostri da stampa, oli e grassi industriali in qualità di additivi ...


FMA (additivi fluorurati micronizzati) e PTFE personalizzati per diverse necessità applicative e di lavorazione in vernici e inchiostri per stampa off-set.
Altri risultati:


APPLICAZIONE: Polveri lubrificanti micronizzate per olii minerali e grassi tecnici. SFIDA: Fornire un’azione lubrificante continua anche in condizioni di carico estremo e in ambienti critici. SOLUZIONE: Herolub FMA Additivi Fluorurati Micronizzati.Differenti tipologie di prodotto in base alle necessità applicative. RISULTATI: Perfetto mescolamento quasi o del tutto privo di sedimentazioni.


Herolub FMA Additivi Fluorurati Micronizzati; Heromelt FP Fluorotermoplastici PEEK e prodotti speciali; Heromelt Colour Fluoro-Masterbatches; Heroflon Repro PTFE; HF LAB; Qualità e Certificazioni; Settori di Applicazione


additivi fluorurati - chemaxia additivi fluorurati micronizzati ptfe per vernici e inchiostri Garantire l’auto-lubrificazione, proprietà anti-graffio e caratteristiche idrorepellenti per vernici speciali. SOLUZIONE: Herolub FMA Additivi Fluorurati Micronizzati.


Le sostanze polifluoroalchiliche (PFAS), anche denominate composti fluorurati, sono largamente impiegate in vari settori poiché forniscono resistenza, resilienza e durata ai materiali ai quali vengono associate.L’industria alimentare è uno di questi: i PFAS vengono utilizzati per produrre un’ampia gamma di materiali a contatto con alimenti, compresi gli imballaggi.