
Risultati per 'idrorepellenti fluorurati':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'idrorepellenti fluorurati':
Risultati maggiormente rilevanti:


idrorepellenti flouro free - nearchimica Idrorepellenti Flouro Free . Luglio 2018 La richiesta di avere effetti idrorepellenti esenti da fluorurati da parte dei maggior Brands è sempre più pressante: Nearchimica propone un'ampia gamma di idrorepellenti Naigard, privi da fluoro, specifici per ogni tipo di fibra.


Il Protettivo Idro-oleorepellente A - Calchèra San Giorgio è una sostanza a base di polimeri fluorurati disciolti in acqua. Il prodotto rende i materiali idrorepellenti ed impenetrabili agli oli ed allo sporco di natura grassa, rende le superfici facilmente pulibili. Non modifica l’aspetto cromatico del supporto come anche la sua traspirazione.


NS PROTETTIVO IDRO-OLEOREPELLENTE è un prodotto a base di copolimeri fluorurati in soluzione acquosa, particolarmente indicato per il trattamento protettivo e idrorepellente di pietre naturali delicate, elementi lapidei monumentali, mattoni, intonaci, calcestruzzo, materiali edili assorbenti in genere. PROPRIETA’.
Altri risultati:


La richiesta di avere effetti idrorepellenti esenti da fluorurati da parte dei maggior Brands è sempre più pressante: Nearchimica propone un'ampia gamma di idrorepellenti Naigard, privi da fluoro, specifici per ogni tipo di fibra. NEARCHIMICA SPA Via F.lli Rosselli, 50/52 - 20025 Legnano (MI) - P.IVA 08408260159


idrorepellenti fluorurati - chemaxia idrorepellenti fluorurati - chemaxia idrorepellenti flouro free - nearchimica Idrorepellenti Flouro Free . Luglio 2018 La richiesta di avere effetti idrorepellenti esenti da fluorurati da parte dei maggior Brands è sempre più pressante: Nearchimica propone un'ampia gamma di idrorepellenti Naigard, privi da fluoro, specifici per ogni tipo di fibra.


Vega Rivestimenti: Pochissime sostanze aderiscono ad un rivestimento fluorurato applicato da Vega Rivestimenti. Possono essere applicati su alluminio, acciaio, carbonio


Quantitativi da trattare. In questo articolo parliamo della determinazione di trattamenti idro-oleorepellenti e antimacchia, con cenni agli emorepellenti, in funzione delle caratteristiche desiderate, dei Paesi di vendita e dei prodotti tessili da trattare: tessuti, etichette, patch, nastri, ricami, calzature, abbigliamento protettivo, ecc.