
Risultati per 'Additivi fluorurati':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Additivi fluorurati':
Risultati maggiormente rilevanti:


- 17/07/2019 Reading Time: 6 min. Le sostanze polifluoroalchiliche (PFAS), anche denominate composti fluorurati, sono largamente impiegate in vari settori poiché forniscono resistenza, resilienza e durata ai materiali ai quali vengono associate.


Radiazioni ultraviolette L’effetto degli agenti atmosferici, ed in particolare delle radiazioni UV, nelle applicazioni in esterno, può avere un impatto negativo sulle proprietà ottiche e meccaniche dei materiali plastici.


L’idrofobizzazione e la protezione della superficie dall’azione dell’acqua è un’esigenza comune di molti materiali di uso comune nel settore delle costruzioni come i laterizi, il calcestruzzo, le pietre e il legno. Questi materiali hanno in comune una spiccata affinità nei confronti dell’acqua, determinata dalla presenza nella loro ...
Altri risultati:


Gli oli fluorurati ( PFPE ) sono i precursori dei grassi fluorurati il cui potere lubrificante è ulteriormente potenziato da addensanti, lubrificanti solidi ( PTFE) e additivi per migliorare le proprietà reologiche e anti-attrito, al fine di consentirne l'impiego in contesti applicativi dove il solo olio fluorurato non garantirebbe prestazioni a...


Gli emulsionanti sono ampiamente utilizzati come additivi alimentari, classificati con le sigle da E400 a E499 (addensanti, stabilizzanti ed emulsionanti). Esempi di emulsionanti alimentari sono la lecitina (E322), contenuta nel tuorlo d' uovo o ricavata dai semi di soia, e i semi di senape, che devono la loro proprietà emulsionante a una ...


Trattamento antiscritta ed antigraffito GRAFIBLOCK ALL'ACQUA - NAICI ITALIA - Edilportale Tutte le categorie Risanamento e restauro Pulitura e protezione Trattamenti antiscritta ed antigraffiti...


L’additivazione con nerofumo è economica e solitamente molto efficace per proteggere i materiali plastici dai raggi UV. I polimeri fluorurati come PTFE e PVDF, invece, sono intrinsecamente resistenti agli UV e mostrano una buona stabilità anche nel loro stato naturale. Tutti i materiali plastici resistenti ai raggi UV