
Risultati per 'emulsioni acriliche per legno':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'emulsioni acriliche per legno':
Risultati maggiormente rilevanti:


Emulsioni Acriliche. Coatings. Ecco una selezione delle principali Emulsioni Acriliche per il settore Coating. Scopri ulteriori nostri prodotti attraverso il motore di ricerca prodotti. ... Legno. Protezione metalli. Sigillanti. Membrane. Residuo secco (% ±1) TMF (°C) Tg (°C) pH.


L'emulsione acrilica per legno è una pittura a base d'acqua, quindi può essere diluita con acqua. Tuttavia, questa attività non è sempre consigliata. Il produttore informa se un prodotto specifico può essere diluito con acqua nella scheda del prodotto o sull'etichetta.


L'emulsione acrilica per legno è una pittura a base d'acqua, quindi può essere diluita con acqua. Tuttavia, questa attività non è sempre consigliata. Il produttore informa se un prodotto specifico può essere diluito con acqua nella scheda del prodotto o sull'etichetta.
Altri risultati:


Ecco una selezione delle principali Emulsioni Stirolo-Acriliche per il settore Coating. Scopri ulteriori nostri prodotti attraverso il motore di ricerca prodotti. Nel corso della nostra lunga storia nel settore tessile abbiamo sviluppato migliaia di ricette produttive volte ad incontrare le esigenze di tutti i nostri clienti: dalla multinazionale al piccolo produttore artigianale.


Emulsione acrilica professionale SIZE. è morbida, trasparente, polimerica e prevista per l'uso sulle tele naturale con superfici opache. Protegge le tele naturale, tavole di legno, carta e cartone. Preparazione: 100 ml per 1m2, diluire con 10 - 30% di acqua. Istruzione: Strofinare la superficie per renderla liscia e prepararla per Primer/Gesso.


I componenti principali dei coloranti acrilici sono l'acido acrilico o l'emulsione acrilica, che a sua volta è costituita da polimetacrilati e poliacrilici, ... Inoltre, la composizione dei coloranti acrilici per legno contiene: plastificanti - componenti che garantiscono l'elasticità dello strato pittorico.


Trattasi di una dispersione acquosa di un coopolimero stirolo-acrilico particolarmente adatta per formulare: - pitture per esterni ad alta resistenza su superfici alcaline, cemento e fibrocemento; - pitture ad elevato grado di lucido; - pitture da brillanti ad opache per applicazione su vari supporti quali muratura, legno, calcestruzzo ...