
Risultati per 'additivi antimuffa per pitture':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'additivi antimuffa per pitture':
Risultati maggiormente rilevanti:


Aggiungere l’additivo antimuffa secondo il dosaggio di 1 flaconcino ogni 13-15 litri (=25 kg) di idropittura sia in interni che in esterni. Per facilitare la miscelazione, sciogliere l’additivo nell’acqua di diluizione. Per superfici particolarmente critiche, con presenza di muffe diffuse, procedere a un pretrattamento del muro con ...


Additivo antimuffa 0,25 l Boero Articolo n. 4277679 0 (0) Antimuffa Superconcentrato Specifico per idropitture Tutte le informazioni sul prodotto Lascia una recensione Quantità 19,95 € Prezzo inclusa IVA 22% Prenota & Ritira in negozio Pronto per il ritiro a partire da domani, ore 12 nel negozio di Magenta (MI) nel negozio di Magenta (MI)


Additivo Antimuffa per Idropitture Interno Esterno Anti Muffa Pitture 742 Boero 1 22€50 Consegna gratuita ADDITIVO ANTIMUFFA PER PITTURE MURALI 500ML MELLERUD 2 7€90 A.D.TIV 5, additivo antimuffa per vernici da muro. Dixi. | 250 millilitri (0.25 Litri) 2 modelli disponibili 13€9817€28 Additivo 250ml antimuffa concentrato 9€35
Altri risultati:


L’ additivo termico Titanceramix è un additivo per qualsiasi tipo di pittura o vernice, per interno ed esterno. E’ composto di nanosfere di ceramica termoriflettenti, arricchite da particelle antimuffa, sanificanti e fotocatalitiche di ultima generazione.


Additivo Antimuffa per Idropitture 250 ml 5 4 offerte da 13,00 € MaxMeyer Fissativo Antimuffa all'acqua per interni Bioactive Incolore, 1 L 571 4 offerte da 18,98 € MaxMeyer Soluzione Antimuffa per interni Bioactive INCOLORE 1 L 300 2 offerte da 18,90 € Dettagli prodotto Specifiche prodotto Ulteriori informazioni


La pittura antimuffa, o pittura termoisolante, è una vernice che può essere a spray o a pennello contenente agenti chimici, antimicotici ed antibatterici, utile sia per impedire la...


In pratica la presenza di questo principio attivo disinfetta la parete per un breve periodo di tempo, trascorso il quale però il problema tornerà a presentarsi. Senza contare che l’igienizzante che è stato aggiunto alla pittura per renderla antimuffa è tossico e potrebbe anche causare crisi respiratorie in soggetti particolarmente sensibili.